quell'aprile si incendiò
      al cielo mi donai
      gagarin figlio dell'umanità
      e la terra restò giù
      più piccola che mai
      io la guardai-non me lo perdonò
      e l'azzurro si squarciò
      le stelle trovai lentiggini di Dio
      col mio viso sull'oblò
      io forse sognai
      e ancora adesso io volo
      e lasciavo casa mia
      la vodka ed i lillà
      e il lago che bagnò il bambino Yuri
      con il piede lo scansai
      bugie volgarità
      calunnie guerre maschere antigas
      come un falco mi innalzai
      e sul Polo Nord sposai l'eternità
      anche l'ombra mi rubò
      e solo restai
      e ancora adesso io volo
      e ancora adesso io volo
      volo
      volo
      nell'infinito io volo
      sotto un timbro nero ormai
      io vi sorrido ma il mio sorriso se n'è andato via
      io vestito da robot
      per primo volai
      e ancora adesso io volo
      e ancora adesso io volo
      volo
      volo
      e ancora adesso io
      e ancora adesso io volo
      volo
      volo
      nell'infinito io volo
duecento lire di castagne
      sopra il cavalcavia
      fiocchi di cenere nel cielo
      l'inverno bussa già
      presa a contare le corriere
      che stan sfrecciando via
      l'intervallo lei lo passa qui
      sola senza compagnia ...
      le sue colline son lontane
      e non le vede più
      soltanto i nidi di cemento
      della periferia
      strapparsi il camice di dosso
      e rotolare giù
      e sporcarsi il volto di allegria
      per non sospirare più
      e nascondersi nel vento
      e non tornare mai ... mai ...
      e mai più le ciminiere
      le sirene la citt...'
      i cancelli e i capannoni bagnati
      di foschia e di umidità ...
      e mai più sedersi a mensa
      tra malinconia e purè
      la catena il nastro i giorni che vanno via
      col carrello del caffè ...
      ma un sole pallido e malato
      è la sua realtà
      domani è festa e finalmente
      potrà svagarsi un po'
      sorride quasi nel pensare
      a quello che farà ...
      le corriere stan sfrecciando via
      e l'inverno bussa già
      qualche buccia di castagna
      sul cavalcavia ...
lascia che sia
      tutto così
      e il vento volava sul tuo foulard
      avevi già 
      preso con te 
      le mani le sere la tua allegria
      non tagliare i tuoi capelli mai 
      mangia un po' di più che sei tutt'ossa
      e sul tavolo fra il the e lo scontrino 
      ingoiavo pure questo addio...
      lascia che sia 
      tutto così
      e il cielo sbiadiva dietro le gru
      no non cambiare mai 
      e abbi cura di te
      della tua vita e del mondo che troverai...
      cerca di non metterti nei guai
      abbottonati il paltò per bene
      e fra i clacson delle auto e le campane 
      ripetevo "non ce l'ho con te"
      e non darti pena sai per me 
      mentre il fiato si faceva fumo
      mi sembrava di crollare piano piano 
      e tu piano piano te ne andavi via
      e chissà se prima o poi 
      se tu avrai compreso mai 
      se ti sei voltata indietro...
      e chissà se prima o poi 
      se ogni tanto penserai 
      che son solo...
      e se adesso suono le canzoni 
      quelle stesse che tu amavi tanto
      lei si siede accanto a me sorride e pensa 
      che le abbia dedicate a lei...
      e non sa di quando ti dicevo 
      "mangia un po' di più che sei tutt' ossa"
      non sa delle nostre fantasie del primo giorno 
      e di come te ne andasti via...
      e chissà se prima o poi 
      se tu avrai compreso mai 
      se ti sei voltata indietro...
      e chissà se prima o poi 
      se ogni tanto penserai 
      che io solo... resto qui 
      e canterò solo camminerò solo da solo continuerò
nella sua casa tipo night seduto su un baule sta 
      senza le sedie che siccome eran portabili gliel'han 
      portate via 
      già 
      con i capelli incerti e con un'andatura a trottola 
      lui s'avventura in mare con la giacca a vento sugli 
      slip 
      dieci cornetti ogni mattina cinque in un posto poi 
      cambia bar
      un viso buono strano uomo che non puoi capire tu 
      se scende sei scalini ne risale quattro e ne riscende 
      tre 
      amante della minerale effervescente naturale 
      con l'ossessione dello specialista e delle malattie 
      romano un grande cuore grande in mezzo ai 
      quadri perduto
      ehi romano come sta? Sto male malissimo Lucia 
      io sto male tanto male - io sto tanto male Lucia
      e tiene in vista un organo elettronico con batteria 
      ricco di bozzi di ditate di aranciate di sua moglie 
      Lucia
      e ti racconta la sua barzelletta della pecora 
      che nacque nera e dopo un'ora non si sa come fini 
      romano un grande cuore grande le tasche piene di 
      fiori
      ehi romano come stai? Sto male malissimo Lucia 
      io sto male tanto male io sto tanto male Lucia
      ehi romano come va? Sto male malissimo Lucia 
      io sto male tanto male io sto tanto male Lucia 
      io sto male tanto male sto male malissimo Lucia 
      io sto male tanto male 
      sto male malissimo 
      sto male malissimo
Gesù caro fratello 
      venduto pè ricordino 
      vicino ar Colosseo o dè fianco ar Presidente 
      cor vestito dè jeans cor fucile 
      o cor nome tuo pè ammazzà la gente... 
      Gesù caro fratello mio 
      che t'hanno fatto 
      t'hanno sbattuto addosso a 'na croce e poi 
      dimenticato 
      e tu eri certo troppo bono... 
      t'hanno detto de sta 'n cielo 
      assetato dè vita affamato d'amore 
      quante vorte hai pianto solo solo 
      pero 
      t'avemo aspettato 
      t'avemo cercato 
      t'avemo chiamato 
      t'avemo voluto 
      t'avemo creduto 
      e avemo trovato te, ritrovato te
      ne l'occhi de chi spera 
      ne le rughe de chi invecchia 
      ne le domeniche de festa 
      e ner tegame de chi e solo 
      ne le strade de chi beve 
      nei sorrisi de chi e matto 
      ne le manine de chi nasce 
      e nei ginocchi de chi sta a prega. 
      ne le canzoni popolari 
      e ne la fame de chi cià fame 
      e fu 
      come riavecce la vista dopo mille anni 
      fu 
      come scopr' più in la nella boscaja folta 
      er sentiero perduto 
      er sentiero perduto
      fu 
      come quanno la pioggia 
      tutt'a 'n tratto d'estate ritorna alla terra 
      fu 
      come 'n giorno de pace 
      primo giorno de pace finita la guerra 
      fu 
      come quanno fa bujo 
      e s'accenne la luce - e s'accenne la luce 
      Gesù caro fratello ritrovato 
      restace accanto pè sempre 
      e cantamo 'nsieme - cantamo 'nsieme 
      la gioia d'esse vivi 
      e cantamo le tue immense parole 
      ama er prossimo tuo come te stesso...
mezzogiorno si trascina tra l'odor di pesce fritto 
      nelle strade 
      mani d'ebano incollate da una vita sul volante di 
      un tassi 
      magro come un chiodo gli occhialetti di metallo 
      scarpe gialle e blu 
      naso a nodo di cravatta i polsi di bambù... 
      quando venne al mondo non ci fu nessuno che lo 
      stesse ad aspettare... 
      e cresciuto in fretta con due occhi svelti senza una 
      precisa età 
      cicatrici sulle spalle dove le ali non ricresceranno 
      più 
      l'anima profonda come i fiumi di quaggiù... di 
      quaggiù... 
      e lo vedi non ride non parla di se 
      non guarda non chiede non sa 
      se e nato per strada in mezzo al caffè 
      o al centro del Maracanà... 
      traffico disperazione attesa rabbia nostalgia 
      rassegnazione 
      da portare a spasso gratis tutti i santi giorni per le 
      vie di Rio 
      ma il tassametro ora dorme e l'alba gli regala una 
      canzone chè 
      fa dei suoi capelli crespi neve e lui e un re... lui e 
      un re... 
      e lo vedi ballare lontano da qui 
      sul filo dei tetti più su... 
      e c'è un'autostrada per il suo tassi 
      nel sole nel sale nel sud 
      e c'è un'autostrada lontano da qui 
      nel sole nel sale nel sud...
lei balla fino all'alba al "Zigzagar"
      gioia dell'uomo solo in viaggio di lavoro
      l'alcoolonnello è sempre in prima fila
      forse sarà per via
      di qualche diottria
      è grasso e muore d'inattività
      lei non si spoglia più con fantasia
      come faceva un tempo quando ha cominciato
      l'uomo di stato ha gli occhiali scuri
      e si è fumato già
      mezza tabaccheria
      confonde sempre Sofia con Sofia
      e più in là
      un ometto mezza età
      cerca invano compagnia
      ha il vestito nuovo
      colore cane che fugge
      lo zio Sam
      s'alza e fa dell'ironia
      e madama Epifania
      sviene dall'ingenuità
      mostrarsi alle dentiere e ai decoltè
      non era esattamente ciò che lei sognava
      l'intellettuale ha inaugurato i baffi
      e trova pure qui
      il modo di dire che
      il nudo è sempre un'arte di per sè
      lei è già
      alla fine del suo show
      si riveste e se ne va
      a incontrare il sole
      che esce di casa assonnato
      nella via
      che fra un po' si sveglierà
      un ometto mezza età
      cerca ancora compagnia
il pallone mi colpì
      d'un tratto mi svegliai 
      dai miei pensieri vuoti 
      l'uomo un gigante mi guardo 
      due metri contro il blu 
      una camicia a quadri... 
      sui trentotto - forse - appesantito ma 
      con il tocco ancora buono 
      un rimbalzo catturai 
      andammo avanti un po' 
      senza dirci una parola
      e da quelle mani grandi ancora calde di una volta 
      il pallone prese vita e volo su 
      e girando resto appeso in aria a tramontar col sole 
      poi riempi la rete scivolando giù 
      si allungo nell'ombra scivolando giù... 
      e dal fondo riparti 
      tre in fila ne azzecco 
      poi ci fermammo un poco 
      nel cortile odor di cena e di TV 
      prime luci della sera. 
      con una finta si smarco 
      io svelto gli passai 
      e lui schiaccio di forza... 
      sotto il cerchio parve quasi di sentir le gradinate 
      che tremavano e gridavano per lui 
      ed anch'io battei le mani per quell'ultimo canestro 
      mi sorrise ed in silenzio se ne andò 
      il pallone sotto il braccio e se ne andò...
me ne vado nella notte logorando strade
      han lavato il cielo ed ora è ad asciugar sui muri
      come quando i miei si vomitavano parole
      ed allora mi mandavano a giocare fuori
      tu non ci sei
      tu non sei più con me
      il mio amico sta dicendo che mi vuole bene
      ha bevuto troppo e non ricorda più il nome
      le finestre occhi spenti stanno già sognando
      mulinelli di cartacce e le panchine vuote
      non avrei voluto essere il primo della classe
      non avrei voluto mai portare i primi occhiali
      ho paura di specchiarmi dentro una vetrina
      e scoprirmi a ridere di me e dei miei pensieri
      sotto il tacco delle scarpe mezzo 
      consumato
      un giornale spiegazzato pieno di pedate
      grande prima eccezionale per il film dell'anno
      avventura sesso e una valanga di risate...
      quante volte ti ho pensato 
      sulla sedia di cucina
      quante volte ti ho incontrato 
      nelle cicche che spegnevo
      quante volte ti ho aspettato 
      quante volte ti ho inseguito
      quante volte ho chiesto te...
      e come gridavo sul cavallo del barbiere
      il mio amico si è fermato e sta scalciando un sasso
      lui non ha una donna perché ha l'alito cattivo
      soffre un po' di tenerezza e parla con se stesso
      guardo le mie dita gialle sono tanto stanco 
      di sputare i mozziconi di tutta una vita
      giro salto e ballo come un orso ammaestrato
      come vorrei fare a pezzi quella luna idiota
      quante volte ti ho pregato 
      mentre mi graffiavi il cuore
      quante volte ti ho guardato 
      mentre mi cavavi gli occhi
      quante volte ti ho cercato 
      quante volte ti ho trovato
      quante ho perso te...
puoi darmi un grammo d'aria fina 
      la nostalgia di un luna park 
      una nota blues persa in un cortile 
      le storie del l'ultimo tram? 
      puoi darmi un briciolo d'autunno 
      le voci di una birreria 
      la fotografia di quei tuoi segreti 
      un goccio di curiosità
      od un vetrino blu
      per colorare il cielo? 
      puoi darmi un 'isola per i pensieri miei 
      o una girandola che non si ferma mai? 
      no tu non puoi non puoi 
      non dire che ce la farai 
      non dirlo mai... 
      mai...
      puoi darmi un raggio del tuo sole 
      la fine di una galleria 
      la fragilità... della prima neve 
      o l'agonia di un venerdì
      un soldo di poesia o un poco del tuo amore? 
      puoi darmi il numero della felicità... 
      la noia di città dietro a un semaforo
      no tu non puoi non puoi 
      non dire che ce la farai 
      ma resta qui se puoi...
      tu lo puoi